

Si consiglia un abbigliamento comodo ‘a cipolla’ e un paio di scarpe da running o da ginnastica con la suola elastica e flessibile. Utile uno zainetto (no borse a tracolla).PROGRAMMA (DI MASSIMA) CORSO BASE: 1) Recupero della camminata naturale ed elementi posturali (assetto, uso delle braccia e del piede); utilizzo dei bastoncini; tecnica del passo parallelo a tre. 2) Tecnica del passo parallelo a due; tecnica del passo monobraccio; tecnica del passo alternato. 3) Ripasso e consolidamento delle tecniche già affrontate; accenni di tecniche avanzate (passi di coordinazione e tecniche ‘sportive’).PROGRAMMA ALLENAMENTO COLLETTIVO: 1) 15 minuti di riscaldamento; 2) un’ora di camminata con esercizi e pratica di tutte le tecniche base; 3) 15 minuti di stretching.PROGRAMMA ALLENAMENTO CARDIO: 1) 10 minuti di riscaldamento; 2) 45 minuti circa di allenamento ‘fartlec’; 3) 10 minuti di stretching. L’allenamento ‘fartlec’ segue tre schemi, proposti a rotazione: Piramide, Progressione e 4×1000.
DURATA: Il corso base prevede 3 lezioni di 1 ora circa ciascuna. E’ possibile richiedere una presentazione di circa 30 minuti gratuita e non vincolante. COSTO: la lezione di 1 ora, collettiva (minimo 3 persone) costa 20,00 euro a persona, in coppia costa 25 euro a persona, individuale costa 30 euro. I bastoncini verranno forniti in prestito dall’istruttore. L’allenamento di 1 ora e 30 minuti costa 5 euro.CALENDARIO E ORARI: LEZIONI: individuali e di gruppo su prenotazione.ALLENAMENTI COLLETTIVI GUIDATI: Lunedì 11:00-12:30, Mercoledì 10:00-11:30, Giovedì (Cardio) 10:00-11:30, Venerdì 10:00-11:30.LUOGO DI SVOLGIMENTO: Le lezioni e gli allenamenti si svolgono presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli di Porta Venezia a Milano.INFO: Elena Zo’ 348 69 33 908 – elena.zo@libero.it https://www.scuolaitaliananordicwalking.it/
