
Alla scoperta di un albero straordinario, ricco di leggende, utilizzi e storia, in un facile itinerario panoramico ad anello in Valtournanche (Promiod)
ATTIVITA’: Durante una facile passeggiata ad anello nei boschi e nei prati nei dintorni di Promiod scoprirete le particolarità di un albero affascinante: la sua storia a fianco dell’uomo (utilizzi e lavorazione), le leggende alpine di cui è protagonista, il suo habitat (vegetali e animali). Osserverete un esemplare unico e godrete la magia di un bosco di esemplari centenari in purezza. Non mancheranno ampi panorami sulle vette valdostane circostanti (tutte oltre i 3.000) e approfondimenti di botanica e cultura valdostana.
PER CHI E’: l’escursione è accessibile a tutti, e non presenta particolari difficoltà. Il tragitto è ombreggiato nella parte più impegnativa del percorso
DIFFICOLTA’ CAI: Turistico (facile per difficoltà tecnico/fisica e durata)
DISLIVELLO: 600 in salita e 600 in discesa
LUNGHEZZA: 10 km ad anello
DURATA DEL CAMMINO: 3 ore e mezza (pause escluse)
DURATA DELL’INTERA ESCURSIONE: 5 ore circa
ORARIO DI RITROVO: 10:30
PUNTO DI RITROVO: parcheggio di Promiod (Valtournanche) https://goo.gl/maps/rZGzUT7QfhupC4fP8
TRASPORTO: con mezzi propri fino al punto di ritrovo (parcheggio di Promiod)
MATERIALI OCCORRENTI: Zainetto, Scarpe o scarponcini da trekking (suola con carro armato), Calzettoni, Borraccia da 1.5 litri, Giacca a vento impermeabile con cappuccio, Maglietta, Pile, Cappello con visiera, Crema solare, Occhiali da sole, Snack energetici (barrette, frutta secca…)
MATERIALI CONSIGLIATI: Bastoncini da trekking, Pantaloni da trekking con cerniera a mezza gamba, Binocolo/cannocchiale, Maglietta di ricambio, Pantaloni anti pioggia, Ombrellino, Cuffia di pile o lana, Guantini, Paracollo (in base al meteo)
PRANZO: Al sacco (nel pomeriggio è possibile fare merenda al Dalai Lama Village e acquistare prodotti di artigianato locale)
ACQUA: lungo il percorso sono presenti diversi punti di rifornimento di acqua potabile
AMICI A QUATTRO ZAMPE: è possibile portare il proprio amico a quattro zampe, purchè socievole e tenuto al guinzaglio
METEO: In caso di pioggia l’escursione verrà rimandata in data da stabilirsi
PRENOTAZIONI: prenotazione obbligatoria
NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: l’escursione verrà effettuata con un minimo di 4 partecipanti
COSTO E PAGAMENTO: Il costo dell’escursione è di euro 25 a testa (per un minimo di 4 persone). Per un numero inferiore il prezzo subisce una maggiorazione. Per un numero superiore agli 8 partecipanti il costo è di 20 euro a testa. Sono esclusi i costi di trasporto, parcheggio e vitto. Si paga in loco in contanti al termine dell’escursione.
CONTATTI: Elena Zo’, 348 69 33 908 elena.zo@libero.it
